AGB
CONDIZIONI
GENERALI DI CONTRATTO
1. Soggetti, ambito di efficacia; qualifica del cliente; termini e scadenze
1.1 L’esecuzione del contratto e la consegna della merce avvengono esclusivamente
secondo le presenti condizioni generali di contratto. Eventuali disposizioni
contrarie o diverse rispetto alle seguenti disposizioni non trovano
applicazione.
1.2 Il cliente è considerato “consumatore” qualora la finalità dell’ordine non
possa essere classificabile quale attività artigianale, autonoma oppure libero
professionale. È considerato “imprenditore” invece ogni persona fisica o
giuridica oppure una società di persone che agisca all’atto della conclusione
del contratto nell’ambito della propria attività lavorativa artigianale oppure
autonoma.
1.3 Qualora vengano indicati termini relativamente ai giorni feriali, si
intendono quali giorni feriali tutti i giorni della settimana ad eccezione dei
sabati e le domeniche, nonché i giorni festivi che la legge stabilisce nella
nostra sede.
2. Registrazione del cliente sul sito
2.1 Con l’immissione dei suoi dati personali necessari per la registrazione il
cliente è responsabile della veridicità e completezza degli stessi. Il cliente
è altresì tenuto a trattare in modo riservato i propri dati personali d’accesso
e a non rendere possibile l’accesso a terzi estranei. La conferma d’iscrizione
segue immediatamente dopo l’invio della relativa richiesta.
2.2 Il Partner commerciale non è obbligato ad accettare la registrazione o
l’ordine di un cliente registrato e, del pari, non è tenuto a mantenere
permanentemente a disposizione la propria offerta. Gli ordini già confermati
rimangono stipulati come alla data dell’ordine.
3. Modalità di memorizzazione e visione del testo contrattuale
3.1 In ogni momento il cliente può prendere visione delle presenti condizioni
generali di contratto richiamandolo attraverso un link posto nel sito del
Partner commerciale.
Il cliente può stampare o salvare il presente documento, a tal fine può usare
l’apposita funzione del suo browser.
3.2 Il cliente può prendere visione in ogni momento della cronologia dei propri
ordini sotto la voce “Il mio conto“. Il cliente riceverà inoltre una conferma
d’ordine automatica, che verrà inviata via e-mail all’indirizzo indicato dopo
la conclusione dell’ordine. L’e-mail di conferma d’ordine contiene nuovamente
tutti i dati relativi all’ordine del cliente e può essere stampata oppure
salvata nel programma di gestione della posta elettronica.
3.3 I dati d’ordine vengono salvati, ma per motivi di sicurezza non sono
immediatamente richiamabili dal cliente. Ad ogni cliente viene offerto un
accesso diretto e protetto da password (denominato “Il mio conto“). In questa
area il cliente può anche prendere visione, previa registrazione, degli ordini
conclusi, aperti e recentemente spediti ed eventualmente gestire e salvare i
dati relativi all’indirizzo, eventuali dati di pagamento nonché le eventuali
comunicazioni.
4. Lingua e conclusione del contratto
4.1 I contratti possono essere conclusi solo ed esclusivamente in lingua
italiana. Non viene offerto in vendita alcun prodotto a minorenni. Qualora il
cliente fosse un minore degli anni 18, sarà necessaria l’assistenza di un suo
genitore o di chi ne fa le veci.
4.2 Facendo click sul bottone "acquista“, il cliente acconsentirà in modo
vincolante all’ordine degli articoli contenuti nel carrello. La conferma
relativa all’inoltro dell’ordine segue immediatamente all’invio del medesimo.
Tutti i prodotti vengono venduti solo in quantità usuali/necessari all’uso
casalingo/alla detenzione domestica.
4.3 Un contratto vincolante è concluso solamente con l’invio di una separata
accettazione dell’ordine e, in ogni caso, al più tardi con la fornitura della
merce ordinata.
4.4 La consegna della merce ordinata viene segnata nelle prenotazioni solo ad
avvenuto bonifico dell’integrale somma sul conto corrente del Partner
commerciale. Qualora, nonostante la scadenza, il pagamento del cliente non
pervenga dopo 7 giorni a far data della conferma d’ordine e successivamente al
sollecito inviato dal Partner commerciale, lo stesso ha la facoltà di recedere
dal contratto con conseguente annullamento dell’ordine che fa venir meno ogni
qualsivoglia obbligo di fornitura. L’ordine si considererà stornato sia per il
Partner commerciale sia per il cliente finale senza ulteriori conseguenze. Una
prenotazione dell’articolo scelto avviene mediante pagamento in prenotazione e
pertanto solo per 7 giorni di calendario. Dopodiché il Partner commerciale ha
la facoltà di recedere dal contratto con la conseguenza che l’ordine del
cliente è da considerarsi annullato e di conseguenza sul Partner commerciale
non incomberà alcun obbligo di fornitura. L’ordine si considererà stornato sia per
il Partner commerciale sia per il cliente finale senza ulteriori conseguenze.
5. Consegna/prezzi/costi di spedizione
5.1 Le modalità ed i tempi di consegna verranno indicati sul sito del Partner
commerciale oppure nel carrello spesa. Per il Partner commerciale sono
esclusivamente vincolanti i tempi di consegna indicati nella conferma relativa
all’accettazione di ogni singolo ordine.
5.2 I prezzi indicati sono da intendersi tutti IVA inclusa. Gli eventuali costi
di spedizione verranno indicati al cliente durante la procedura d’ordine al
momento della scelta relativamente alla modalità di invio. I costi di
spedizione saranno inoltre segnalati, prima dell’ordine definitivo,
separatamente nel carrello spesa.
6. Modalità di pagamento
6.1 Le modalità e tipologie di pagamento a disposizione del cliente verranno
indicate nel sito internet del Partner commerciale oppure nella sezione “Il mio
conto“. Il Partner commerciale si riserva per ogni singolo ordine la facoltà di
non offrire determinate tipologie di pagamento e di indicarne altre. Per il
Partner commerciale è esclusivamente vincolante la modalità di pagamento che
viene indicata nell’accettazione del singolo ordine. Eventuali tasse saranno
indicate in modo separato sia durante la procedura d’ordine al momento della
scelta delle modalità di pagamento sia nel carrello spesa prima dell’ordine
definitivo.
6.2 Il cliente può, tramite il suo account, modificare in ogni momento la
modalità di pagamento ivi scelta/memorizzata.
6.3 Il pagamento del prezzo è dovuto al momento della conclusione del
contratto. Se la scadenza per il pagamento è determinata secondo il calendario,
il cliente deve considerarsi in mora quando non rispetti tale scadenza.
a) Nei confronti dei clienti qualificabili come consumatori, professionisti ed
artigiani, gli interessi saranno calcolati ai sensi dell’art. 1284 Cod. Civ.
b) Nei confronti dei clienti qualificabili come “imprenditori commerciali”
saranno applicati gli interessi moratori di cui all'art. 5, comma 2, del d.lgs.
9 ottobre 2002, n. 231.
6.4 L’obbligo per il cliente al pagamento degli interessi, non esclude il
nostro diritto di far valere altri e differenti danni da ritardato
inadempimento.
7. Patto di riservato dominio
7.1 Ai sensi e per gli effetti dell’art. 1524 Cod. Civ., fino all’integrale
pagamento della merce, la stessa rimane di proprietà del Partner commerciale.
8. Garanzie per vizi della cosa, garanzie
8.1 Il Partner commerciale garantisce contro i vizi della cosa secondo la
normativa vigente, in particolare ai sensi e per gli effetti degli artt. 1476 e
ss. Cod. Civ. relativamente agli utenti professionisti nonché ai sensi della
normativa a tutela dei consumatori di cui al d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206
relativamente ai clienti privati consumatori.
8.2 Un’ulteriore garanzia sui prodotti da noi forniti sussiste solo qualora
questa venga esplicitamente indicata nella conferma d’ordine del relativo
prodotto.
9. Garanzia, responsabilità
Qualora non siano convenute altre pattuizioni ammesse, la garanzia e la responsabilità
è regolata secondo le disposizioni generali di legge in vigore.
10. Diritto di recesso
Istruzioni tipo sul recesso
Diritto di recesso
Lei ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro
14 giorni.
Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui Lei o un terzo,
diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dei beni.
Per esercitare il diritto di recesso, Lei è tenuto a informarci della sua
decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione
esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, fax o posta elettronica). A
tal fine può utilizzare il modulo tipo di recesso allegato, ma non è
obbligatorio.
La dichiarazione deve essere indirizzata a:
Beate
Antonia Sprenger
Schleis 7
39024 Malles
Handy: 0039 3403375144
E-Mail: sprenger@jemako-mail.com
Steurnr: SPRBNT74T70Z102S
MwSt. Nr: 02974570216
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che Lei invii la
comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della
scadenza del periodo di recesso.
Effetti del recesso
Se Lei recede dal presente contratto, Le saranno rimborsati tutti i pagamenti
che ha effettuato a nostro favore, compresi i costi di consegna (ad eccezione
dei costi supplementari derivanti dalla Sua eventuale scelta di un tipo di consegna
diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto), senza
indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo
informati della Sua decisione di recedere dal presente contratto. Detti
rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da Lei
usato per la transazione iniziale, salvo che Lei non abbia espressamente
convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrà sostenere alcun costo quale
conseguenza di tale rimborso.
Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino
all’avvenuta dimostrazione da parte del consumatore di aver rispedito i beni,
se precedente.
È pregato di rispedire i beni o di consegnarli a noi, senza indebiti ritardi e
in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ci ha comunicato il suo recesso
dal presente contratto. Il termine è rispettato se Lei rispedisce i beni prima
della scadenza del periodo di 14 giorni.
I costi diretti della restituzione dei beni saranno a Suo carico.
Lei è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una
manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le
caratteristiche e il funzionamento dei beni.
11. Diritto applicabile; foro competente
11.1 Ai contratti stipulati tra il Partner commerciale e i clienti si applica
il diritto italiano.
11.2 In caso di controversia civile con un cliente consumatore, il foro sarà
quello di residenza o domicilio del medesimo secondo quanto disposto dall’art.
63 d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206.
11.3 Qualora invece sorga controversia con un cliente che sia un impresa, una
persona giuridica di diritto pubblico, il foro competente per tutte le
controversie derivanti dai contratti sarà quello della sede
commerciale/d’affari del Partner commerciale.
12. Modifica delle condizioni generali di contratto
Il Partner commerciale è autorizzato a modificare in ogni tempo le presenti
condizioni generali di contratto, qualora ciò sia necessario alla rimozione di
problemi relativi all’operatività del contratto insorti dopo la stipula del
contratto oppure ciò sia necessario quale adeguamento a modifiche normative e
tecniche. Prima di ogni ordine il cliente è tenuto a cliccare attivamente sulle
condizioni generali di contratto attuali ed acconsentirvi.
13. Diritto al reclamo
Il cliente ha il diritto di comunicare e segnalare ogni propria lamentela o
reclamo ai sensi e per gli effetti dell’art. 53 comma 1, b), d.lgs. 6 settembre
2005, n. 206 al Partner commerciale rivolgendosi alla persona del Sigra. Beate
Antonia Sprenger , Schleis 7, 39024 Malles (BZ).
14. Disposizioni finali
In caso di inefficacia di una o più disposizioni del presente contratto oppure
qualora via siano delle lacune impreviste, le altri disposizioni o parti del
contratto rimangono ferme e quindi valide. Le disposizioni inefficaci oppure
mancanti vengono disciplinate secondo le relative disposizioni normative.
15. Elaborazione dati
La nostra azienda tratta i dati raccolti in occasione dell'ordine del cliente
in modo responsabile secondo la nostra "Informativa sulla privacy".
L'informativa può essere consultata qui.
CLAUSOLE VESSATORIE
Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 del Codice Civile, il
cliente, dopo averne presa attenta e specifica conoscenza e visione, approva ed
accetta espressamente le seguenti clausole:
4. Lingua e conclusione del contratto;
5. Consegna / Prezzi / Costi di spedizione
6. Modalità di pagamento;
7. Patto di riservato dominio;
10. Diritto di recesso;
11. Diritto applicabile, foro competente;
12. Modifica delle condizioni generali di contratto.
x ACCONSENTO x NON ACCONSENTO